Dott.ssa Ernestina Simoni - pratica crescita personale e assertività a Bologna e Castenaso (BO)
Come Psicologa e Psicoterapeuta mi occupo di risolvere problematiche, ma anche di stimolare qualità come Autostima e Assertività: a Bologna per esempio mi capita spesso che le persone mi chiedano di "lavorare" su questi aspetti, per migliorare le loro relazioni.
Rabbia, confusione, senso di impotenza sono sensazioni che spesso si provano in situazioni come queste.
Prova a pensare: come ti comporti quando:
I comportamenti tipici nei nostri rapporti sono:
Tutti questi comportamenti dimostrano una bassa autostima, in quanto spesso la persona che emette prevalentemente comportamenti passivi sottovaluta se stessa, vedendo solo i suoi difetti, chi emette prevalentemente comportamenti aggressivi sopravvaluta se stessa, vedendo solo i suoi pregi.
La persona che ha un sano amore per se stessa, ammette con serenità sia i suoi pregi che i suoi limiti, cercando di migliorare.
Per comportamento assertivo o Assertività non si intende l'ostinato atteggiamento di chi vuole ottenere a tutti i costi ciò che vuole, ma la decisa volontà di far valere i propri diritti, di esprimere le proprie opinioni, sentimenti e desideri,quando lo si ritiene opportuno, in modo chiaro, sincero, diretto e appropriato, senza violare i diritti del proprio interlocutore.
Il comportamento assertivo si esprime attraverso: l'ascolto degli altri, l'essere propositivi, esprimere critiche costruttive, valorizzare i lati positivi.
Nota
Il comportamento assertivo non si trova tra quello passivo e quello aggressivo, come qualche volta viene riportato,
poiché anche questi possono essere considerati in alcuni casi comportamenti assertivi,
se sono utili o necessari alla situazione e quindi scelti e non reattivi.
Come diceva Baltasar Gracian «Non si deve appartenere agli altri tanto da non appartenere più a se stessi. Nè s'ha da abusare degli amici, né pretendere da essi più di quanto vogliano concedere».
Le principali abilità assertive, che possono permetterci di avere rapporti più sereni e soddisfacenti con gli altri, sono le seguenti:
Per migliorare la propria comunicazione e l'assertività a Bologna propongo dei percorsi.
Con il training assertivo e attraverso apprendimenti graduali, è possibile apprendere risposte diverse, più funzionali e
appropriate, rispetto a quelle abituali, che ci permetteranno di migliorare i nostri rapporti con gli altri.
Gli obiettivi del training sono i seguenti:
Questi obiettivi verranno raggiunti lavorando sugli aspetti verbali e non verbali della comunicazione.
Come si procede?