Stress post traumatico Bologna

Dott.ssa Ernestina Simoni - DPTS - Stress post traumatico - assiste a Bologna e Castenaso (BO)

Stress post traumatico Bologna

Disturbo Post Traumatico da Stress (DPTS):
un terremoto interiore

Rossella non è una mia paziente, è una ragazza che ho conosciuto alla fermata dell'autobus. Si è avvicinata per chiedermi un'informazione. Ha lo sguardo assente... e il desiderio o la necessità di raccontare...

Siamo nel mese di Maggio del 2012, dopo la seconda grossa scossa del terremoto dell'Emilia...
Racconta che abita in un paese dove il sisma ha creato parecchi danni e che la mattina della seconda scossa stava facendo la doccia.
Mi dice: «in quel momento il box doccia è scoppiato...».

Come sarebbe successo a ognuno di noi, Rossella si spaventa molto... inoltre la sua casa ha avuto dei danni e lei dorme in macchina, come fanno anche tante altre persone...
Manifesta dei sintomi tipici di stress post traumatico, che spesso si risolvono autonomamente nell'arco di qualche settimana o qualche mese.

Con il pensiero, è questo che auguro a Rossella... Ci salutiamo prendendo due strade diverse.

Tante altre situazioni, oltre quella sopra descritta, possono essere traumatizzanti.
Pensiamo agli incidenti stradali, ferroviari, ad altri disastri naturali che ogni tanto leggiamo sui giornali, oppure alle aggressioni fisiche o sessuali, purtroppo sempre più frequenti, ma anche alle emarginazioni e alle umiliazioni sul posto di lavoro.

In alcuni casi la risoluzione spontanea dell'evento traumatico non avviene e la persona rimane prigioniera del ricordo e dell'orrore vissuto.

Così si manifesta il Disturbo Post Traumatico da Stress o DPTS, con la ripetitiva intrusione nella coscienza di quei ricordi dolorosi, accompagnati da una forte attivazione organica e da tentativi continui di impedire il ritorno dei ricordi, attraverso strategie di evitamento, di luoghi, situazioni o persone, che possono avere un collegamento con l'evento traumatico.

I sintomi intrusivi più comuni del DPTS

  • Ricordi e/o immagini angosciose dell'evento traumatico.
  • Flashback (l'evento viene rivissuto).
  • Incubi e disturbi del sonno.
  • Forte malessere psichico (ansia, depressione, rabbia, irritabilità, difficoltà di concentrazione, continuo stato di allarme...).
  • Sintomi fisici (accelerazione del battito cardiaco, sudorazione, tensione muscolare...).

Trattamento dello stress post traumatico - Bologna

Nel trattamento dello stress post traumatico a Bologna, generalmente il primo aspetto che si affronta insieme è come gestire la persistente attivazione psico-organica, caratteristica del DPTS. Imparare a gestire l'attivazione è fondamentale per la tappa successiva, cioè affrontare il difficile processo dell'esposizione.

Poiché i ricordi traumatici sono i principali stimoli temuti, l'esposizione sarà immaginativa, con l'obiettivo iniziale di elaborare il trauma.

Successivamente e dove è possibile, sempre attraverso l'esposizione in immaginazione e/o in vivo, si può impostare un programma graduale, con l'obiettivo di riprendere le abitudini di vita precedenti all'evento.

Queste tappe sono attraversate da una costante ristrutturazione dei pensieri irrazionali che accompagnano vissuti così traumatici.

Nota
I protocolli di intervento - come quello sopra descritto - che utilizzo nel mio studio di Bologna per lo stress post traumatico, vanno sempre adattati alle necessità della persona che si ha di fronte e pertanto possono essere largamente modificati.

Stress post traumatico Bologna

Stress post traumatico Bologna: Contatta lo Psicologo

Nome e Cognome
Mail (obbligatorio):
Telefono:
Domanda o richiesta: Stress post traumatico Bologna